Imparare le lingue attraverso le storie
Una delle difficoltà maggiori dell’apprendimento delle lingue straniere è legata allo scarso interesse verso le attività normalmente proposte dai corsi tradizionali. Nella maggior parte dei …
Una delle difficoltà maggiori dell’apprendimento delle lingue straniere è legata allo scarso interesse verso le attività normalmente proposte dai corsi tradizionali. Nella maggior parte dei …
Un lunedì di fine maggio. Manca poco all’inizio della proiezione di D(io) al cinema Astra di Parma. Fa caldo, la sala è piena, e mi …
Quello della promozione dei cortometraggi è un argomento complesso e spinoso, in particolare in un paese come l’Italia, in cui la maggior parte delle persone …
Quello della procrastinazione è uno dei temi più ricorrenti degli ultimi anni, la bestia nera che ostacola la produttività, complici anche le mille distrazioni della …
L’apprendimento delle lingue è la croce e delizia di molte persone: spesso mi viene chiesto quale sia il modo migliore per studiarle, magari nella speranza …
A glimpse, ovvero, un piccolo sguardo sul futuro, su ciò che sarà, su dove porteranno i piccoli gesti e le parole del presente. Molte volte …
È l’8 marzo 1972. A Campo de’ Fiori, a Roma, un’insegnante di matematica scende in piazza insieme alle femministe con un cartello in cui dichiara …
Perché lo storytelling è così potente? E come possiamo usarlo a nostro vantaggio? Quello dello storytelling è uno dei termini più utilizzati (e abusati) della …
Instagram e il personal branding, ovvero: quant’è dura la vita di un influencer! E pensare che c’è ancora chi pensa che non sia un vero …
Sei alla ricerca della nicchia perfetta per il tuo podcast? Sei nel posto giusto. Analizziamo cos’è una nicchia, perché ti serve e come trovarla! A …