I francesi sono scortesi?
Una delle domande più frequenti che mi vengono poste quando dico che studio il francese è: “ma i francesi sono scortesi?“. In alcuni casi non… Leggi tutto »I francesi sono scortesi?
Una delle domande più frequenti che mi vengono poste quando dico che studio il francese è: “ma i francesi sono scortesi?“. In alcuni casi non… Leggi tutto »I francesi sono scortesi?
Conoscete l’espressione “bobo“? Controllando i dizionari, molti riportano solo l’equivalente “bua”, quella che si fanno i bambini. Tu t’es fait un bobo ? (ti sei… Leggi tutto »Bobo
Vi capita mai di camminare per le strade della vostra città, o del vostro paesino, alzare lo sguardo e chiedervi cosa stia accadendo in quel… Leggi tutto »“A consommer avant fin…” (cortometraggio)
Avete presente quella sensazione che si prova quando, dopo anni di studio, all’improvviso arriva un dubbio su una cosa banale o si scopre qualcosa di… Leggi tutto »“Peut-être”: 3 modi in cui si può utilizzare
L’apprendimento delle lingue rappresenta sempre una corsa a ostacoli, piena di insidie e momenti di frustrazione. Ma in fondo è giusto così: più è ardua… Leggi tutto »Pronuncia di “ILL” in francese
Per parlare correttamente una lingua straniera, non è importante solo conoscerne vocaboli ed espressioni. È fondamentale, infatti, capire anche quale sia il tipo di linguaggio… Leggi tutto »I registri linguistici del francese
In un precedente articolo, avevo già parlato dell’utilità dei contenuti audio per l’apprendimento delle lingue, condividendo il modo in cui utilizzo questo tipo di contenuti.… Leggi tutto »Podcast in francese: consigli di ascolto
Leggere libri in francese è un ottimo modo per espandere il vocabolario e immergersi nei dialoghi e nelle descrizioni in lingua, oltre che (si spera)… Leggi tutto »Libri in francese: consigli di lettura
I motivi per studiare una lingua possono essere tanti: c’è chi lo fa per avere maggiori opportunità lavorative, chi intende trasferirsi nel paese in cui… Leggi tutto »Fare domande in francese: differenze di registro ed esempi
Come ho scritto nell’articolo 10 buone ragioni per studiare le lingue straniere, uno dei vantaggi dell’apprendimento delle lingue è che ci spinge a modificare il… Leggi tutto »I registri linguistici del québécois