Un nuovo inizio
Di cosa potrà mai parlare un articolo intitolato “un nuovo inizio“? 😉 Visti i contenuti del sito, è forse legato allo studio delle lingue? Anche,… Leggi tutto »Un nuovo inizio
Di cosa potrà mai parlare un articolo intitolato “un nuovo inizio“? 😉 Visti i contenuti del sito, è forse legato allo studio delle lingue? Anche,… Leggi tutto »Un nuovo inizio
Quando si studiano le lingue, e in questo caso il francese, alcuni argomenti rivestono particolare importanza. Per chi viaggia, ad esempio, è particolarmente utile conoscere… Leggi tutto »Parlare di soldi in francese: 5 espressioni di registro familiare
Parlare una lingua straniera significa anche entrare in contatto con un’altra cultura e, inevitabilmente, un modo diverso di gestire le relazioni. Se non comprese adeguatamente,… Leggi tutto »Culture ad alto e basso contesto
Per essere efficace, un percorso di apprendimento delle lingue non può prescindere dalla conversazione: prima o poi, quindi, arriva il momento di trovare un partner… Leggi tutto »Partner linguistico: come trovare quello giusto
Una delle domande più frequenti che mi vengono poste quando dico che studio il francese è: “ma i francesi sono scortesi?“. In alcuni casi non… Leggi tutto »I francesi sono scortesi?
Lo scrittore americano Stephen King è uno degli autori più prolifici e amati della letteratura contemporanea. Con oltre sessanta romanzi e centinaia di racconti all’attivo,… Leggi tutto »“On Writing” di Stephen King: un manuale di vita e scrittura
Conoscete l’espressione “bobo“? Controllando i dizionari, molti riportano solo l’equivalente “bua”, quella che si fanno i bambini. Tu t’es fait un bobo ? (ti sei… Leggi tutto »Bobo
Missing You è una serie thriller realizzata per Netflix che affronta i temi della perdita, del tradimento e della ricerca della verità. La protagonista è… Leggi tutto »Missing You, serie Netflix
Una delle domande che mi vengono poste più frequentemente da amici e familiari interessati a studiare una lingua straniera è quale sia la ricetta magica… Leggi tutto »Apprendimento delle lingue: da dove (ri)partire