A glimpse, ovvero, un piccolo sguardo sul futuro, su ciò che sarà, su dove porteranno i piccoli gesti e le parole del presente.
Molte volte mi sono chiesto se quel particolare momento che stavo vivendo insieme a un’altra persona fosse l’inizio di qualcosa, l’incontro di due traiettorie che avrebbero intrapreso un percorso insieme.
Un momento fatto di sguardi, sorrisi e l’indecisione se fare il primo passo…
È quello che accade in “A Glimpse“, cortometraggio diretto da Tom Turner e vincitore del Best Short Film al Florence Film Awards 2020, interpretato da Chris Overton e Rachel Shenton, già vincitori del premio Oscar per il toccante “The Silent Child“.
Rachel Shenton, già volto della soap opera “Hollyoaks‘” trasmessa dal canale britannico Channel 4, ha partecipato anche alla serie web “Blood and Bone China”, di cui ho parlato in un altro articolo del blog.
La storia si apre in un affollato caffè londinese, dove due sconosciuti, Jess (Rachel Shenton) e Alex (Chris Overton), si trovano a condividere un tavolo.
Mentre il dialogo tra i due si sviluppa in tempo reale, lo spettatore assiste a una serie di flashforward che mostrano l’evoluzione della loro relazione: dai momenti di felicità alle difficoltà, fino alla separazione.
Questa struttura narrativa innovativa mette in contrasto le parole iniziali dei protagonisti con le immagini del loro futuro insieme, offrendo una riflessione profonda su come le relazioni si sviluppano nel tempo.
La visione di questo cortometraggio mi ha fatto pensare: “sarebbe meglio sapere tutto prima?“.
Indubbiamente ci eviteremmo molte fregature e avremmo modo di capire se ne vale davvero la pena…
Mmm…
No, non sarebbe meglio.
Il tempo è prezioso, ma anche quel viaggio lo è.
E troppo spesso non ce ne rendiamo conto.
Se vi piacciono i contenuti audiovisivi e siete appassionati di lingue straniere, siete nel posto giusto!
In questo blog, infatti, si parla di apprendimento delle lingue e di media in lingua (inglese e francese).
Per restare aggiornati e ricevere consigli, iscrivetevi alle newsletter!

Sono l’autore del sito; lavoro come mediatore linguistico dall’inglese e dal francese e in questi articoli ti parlo della mia passione per le lingue straniere e condivido con te suggerimenti e idee per migliorare le tue competenze linguistiche.
Se ti è piaciuto questo articolo, puoi offrirmi un caffè! Grazie! 🙂
Scopri di più da Cristiano Bacchieri
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.