Quando si studiano le lingue, e in questo caso il francese, alcuni argomenti rivestono particolare importanza.
Per chi viaggia, ad esempio, è particolarmente utile conoscere le espressioni e le frasi più adatte da utilizzare al ristorante, per chiedere indicazioni o, in generale, porre delle domande.
Tra gli argomenti più universali c’è quello relativo al denaro, croce e delizia in tutte le lingue e a tutte le latitudini.
A scuola ci viene insegnato il termine “argent“, utilizzabile in qualsiasi contesto.
Di soldi, però, parlano tutti: è importante, quindi, conoscere anche i termini utilizzati dai nativi quando si esprimono in un linguaggio più informale.
ARTICOLO CORRELATO: 8 espressioni colloquiali in francese
L’idea per questo articolo mi è venuta guardando il video short del canale YouTube “Guillaume Posé – Professeur de français” (che potete trovare in fondo all’articolo).
Nel video, Guillaume ci suggerisce 5 modi per riferirsi ai soldi utilizzando il registro familiare.
Vediamoli insieme.

5 modi per parlare di soldi in francese (registro familiare)
1) J’ai du blé
J’ai dépensé tout mon blé pendant les vacances = ho speso tutti i soldi in vacanza
Significato generico: grano (a proposito: blé noir = grano saraceno)
2) J’ai du fric
Je ne peux pas aller au resto avec toi, je n’ai plus de fric = non posso venire al ristorante con te, non ho più soldi
3) J’ai de la thune
Faire quelque chose pour la thune = fare qualcosa per i soldi
4) J’ai de l’oseille
Avoir de l’oseille = avoir de l’argent
Significato generico: acetosella (botanico)
5) J’ai de la moula
Faire de la moula = gagner beaucoup d’argent
Questo è un termine di argot.
Conclusioni
Quello relativo al denaro è un argomento “sulla bocca di tutti”, a tutti i livelli.
Perciò, è importante conoscere i termini che i nativi utilizzano per parlare di soldi in francese.
Come sempre, è fondamentale avere dimestichezza non solo con il vocabolario, ma anche con i diversi registri linguistici, per essere sicuri di utilizzare quello più appropriato al contesto.
ARTICOLO CORRELATO: I registri linguistici del francese
Qui potete trovare altri articoli utili:
- 5 canali YouTube per imparare il francese
- Podcast True Crime in francese
- Contenuti audio: perché sono utili per l’apprendimento delle lingue (e consigli di ascolto)
Inoltre, potete iscrivetevi alla newsletter “Le français et les médias“, per ricevere consigli sull’apprendimento delle lingue e sui contenuti in francese da leggere, guardare e ascoltare!
Buono studio!
Foto di copertina: Photo by maitree rimthong on Pexels.com
Sono l’autore del sito; lavoro come mediatore linguistico dall’inglese e dal francese e in questi articoli ti parlo della mia passione per le lingue straniere e condivido con te suggerimenti e idee per migliorare le tue competenze linguistiche.
Se ti è piaciuto questo articolo, puoi offrirmi un caffè! Grazie! 🙂
Scopri di più da Cristiano Bacchieri
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.